top of page

Ultimissime dal mondo dei pedali... notizie, curiosità, idee e prodotti da tutto il mondo.

Sta arrivando la “rivoluzione” su due ruote…elettriche.

A Londra Boris Johnson sta preparando una rivoluzione per le strade: verrà introdotto un nuovo sistema di noleggio di biciclette elettriche.

Parecchie centinaia di e-bikes verranno introdotte sulle strade londinesi dal 2014 e faranno parte di un progetto pilota che vedrà i mezzi presenti in alcune delle principali zone della città.

In queste aree saranno presenti anche le colonnine di ricarica. I fondi messi a disposizione dal Sindaco per realizzare questo progetto faranno parte del fondo di 913 milioni di sterline, stanziato per il ciclismo.

Fat bike elettrica a pedalata assistita.

Quello delle fat bike è un fenomeno in grande crescita. Se fino a poco tempo fa pochissime aziende avevano in catalogo mezzi come questi, al recente Eurobike 2014 le fat bike sono a catalogo di quasi tutti i più grandi produttori di bici.

Le fat bike sono bici con ruote e copertoni larghi, per avere un maggiore galleggiamento su superfici cedevoli ma a causa della maggiore larghezza e delle basse pressioni di gonfiaggio, aumenta anche l’attrito, rendendo più faticosa la pedalata. Ecco perché la pedalata assistita ha molto senso su questi mezzi.

A cosa servono copertoni così larghi? Servono a galleggiare su superfici cedevoli come sabbia o neve. Il peso del nostro mezzo si distribuisce su una superficie più ampia e ogni centimetro quadrato di suolo ha meno chili da “sostenere”, e quindi non si affonda.

Ancora di più che per le mtb tradizionali, con una fat bike è necessario regolare attentamente la pressione delle gomme, aumentandola in caso di terreni più compatti o asfalto o diminuendola in caso di terreni più cedevoli.

i copertoni ampi svolgono già da sé una buona funzione ammortizzatrice, ed è per questo che molte fat bike sono vendute con forcella rigida.

Bernardi elettric bike - 2014. Proudly created with Wix.com

bottom of page